Letteratura Dante Alighieri Gio 17 Giu 2021 Mostra De uacci uari eloquentia: il Codice di Dante Evento con Alessio Martinoli e Michal Denci in occasione del 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri. In lingua originale con rispettivi sottotitoli in italiano e in slovacco. Al magnifico e illustrissimo lettore, magari futuro spettatore, umilmente ci permettiamo di introdurre l’opera
Letteratura Nicola Lagioia Mer 16 Giu 2021 Mostra Nicola Lagioia: La ferocia Conversazione (online) tra Nicola Lagioia e Andrea De Luca. Nicola Lagioia, nato a Bari nel 1973, è uno dei maggiori rappresentanti della letteratura italiana contemporanea, vincitore del Premio Strega 2015 con il romanzo “La ferocia”, pubblicato in slovacco dalla Casa editrice Inaque, a dicembre 20
Letteratura Marco Missiroli Mer 9 Giu 2021 Mostra Marco Missiroli: Fedeltà Conversazione (online) tra Marco Missiroli e Zuzana Golianová. Missiroli nel 2019 ha vinto il Premio Strega Giovani 2019 con il romanzo “Fedeltà” (Einaudi), tradotto in slovacco da František Hruška e pubblicato dalla Casa editrice Slovart nel 2020. Marco Missiroli, nato a Rimini nel 1981, vive e la
Letteratura Silvia Avallone Mer 2 Giu 2021 Mostra Silvia Avallone: Da dove la vita è perfetta Conversazione (online) tra Silvia Avallone e Dado Nagy. Silvia Avallone (Biella, 1984) rappresenta una delle voci più interessanti della narrativa femminile italiana di oggi. Il romanzo “Da dove la vita è perfetta” (Rizzoli, 2017) è stato tradotto da in slovacco da Ivana Dobrakovova ed è uscito l’a
Arte / Cinema Fellini - Rotella - Manara 22 Lug - 30 Nov 2020 Mostra Fellini e la Dolce Italia (Bratislava Výstava Fellini a sladký život Talianska, ktorá vznikla na Slovensku, aby vzdala hold Federicovi Fellinimu pri príležitosti stého výročia jeho narodenia, sa presúva zo Žiliny do Slovenského národného múzea (SNM) v Bratislave. Čo všetko označuje svet ako „felliniovské“, prečo je „sladký rímsky život
Arte Vinicio Berti 30 Giu - 20 Set 2020 10 fotografie Mostra Vinicio Berti - mostra Vinicio Berti (1921 – 1991) è stato uno dei principali esponenti dell’astrattismo nel panorama italiano. Esordì nei primi anni Quaranta con opere di carattere realista-espressionista, che nel loro accostarsi al mondo popolare e alla drammatica realtà della guerra esprimevano una categorica rottura n
Cinema / Design/Architettura 17 Giu - 12 Ago 2020 Mostra Cinevitaj 2020 Anche quest’anno nell’ambito del festival Dolce Vitaj abbiamo la rassegna Cinevitaj, divisa in tre parti: La prima presenta due documentari sul design e l’architettura, la seconda due commedie su tematiche attuali mentre la terza è dedicata a Federico Fellini con quattro suoi capolavori. Cinevitaj s
Arte / Cinema Federico Fellini 15 Lug - 5 Ago 2020 Mostra Il libro dei sogni I disegni sono parte de "Il libro dei sogni", un diario, tenuto da Fellini dagli anni Sessanta fino al 1990, periodo durante il quale, su consiglio dello psicoanalista Ernst Bernhard, il regista ha documentato puntualmente i suoi sogni e incubi notturni, sotto forma di disegni, annotazioni e schizzi
Musica Remo Anzovino Mar 28 Lug 2020 12 fotografie Mostra Remo Anzovino – Concerto Remo Anzovino, nato a Pordenone nel 1976, è uno dei più originali e innovativi pianisti e compositori che ci sono in circolazione ed uno dei massimi esponenti della musica strumentale italiana. La critica lo ha definito come un musicista che riesce a descrivere le emozioni e ad evocare la magia dei
Arte Federico Fellini 12 Mag - 12 Lug 2020 13 fotografie Mostra Fellini e la Dolce Italia Mostra di manifesti cinematografici originali provenienti dall’Archivio Minisini di Cividale del Friuli si sposta da Žilina a Bratislava. Inaugurazione mercoledì 22 luglio 2020, ore 17:00. Nell’anno in cui ricorre il 100° anniversario della nascita di Federico Fellini, l’Istituto Italiano di Cultura
Arte Luca Matti 1 Giu - 29 Giu 2020 10 fotografie Mostra Luca Matti – Profezie per un mondo migliore In questo periodo dominato dal Covid-19 l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava ha contattato anche Luca Matti, artista che come tutti in Italia è rimasto chiuso – per circa 2 mesi – nella sua casa con atelier. Circondato da quadri e altre sue opere che ben rappresentano la situazione che stiam
Fotografia Federico Fellini 19 Mag - 22 Giu 2020 10 fotografie Mostra Otto e mezzo di Federico Fellini Mostra con fotografie inedite di Paul Ronald La grave situazione che si è creata per effetto del Covid-19 ha fatto sì che una parte della programmazione culturale dell’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava venisse cambiata o realizzata con modalità diverse. Questa mostra è il primo evento del
Design/Architettura Vespa. Una leggenda del Made in Italy. Dátum: 13 Mar - 11 Mag 2025 Orario: Da 10:00 A 18:00 Luogo: Bratislavský hrad, 3. posch.
Arte Le città invisibili di Italo Calvino Dátum: 7 Mag - 1 Giu 2025 Orario: Da 10:00 A 18:00 Luogo: Výstavná sála Univerzitnej knižnice v Bratislave